Descrizione
DESTINATARI
Insegnanti di tutti gli ordini di scuola.
PRESENTAZIONE
Ogni classe ha “due cervelli”:
- il cervello razionale su cui molto investiamo
- il cervello affettivo troppo spesso trascurato.
Questi due cervelli danzano insieme e se trascuriamo il cervello affettivo avremo maggiori problemi emotivi, relazionali e comportamentali che appesantiranno l’apprendimento.
Il testo, che si inserisce nella pedagogia cooperativa del Metodo Rossi, propone in classe un’etica dell’empatia intesa:
- non come semplice “fare insieme”;
- ma come “prendersi cura” gli uni degli altri.
Un prendersi cura possibile grazie a 50 carezze d’empatia.
50 nuovi format cooperativi per mettere le ali alla mente e al cuore della vostra classe creando un clima caldo, accogliente e realmente cooperativo:
- 10 format per scoprire i sentimenti;
- 10 format per esprimere i sentimenti;
- 10 format per i riti di empatia;
- 10 format per l’espressione corporea;
- 10 format per la conoscenza profonda.
Il testo è arricchito da 80 CARD DEI SENTIMENTI (scaricabili on line) essenziali per prevenire l’analfabetismo sentimentale che se non curato spalanca il campo a violenza e prevaricazione.
E PER LA DIDATTICA A DISTANZA?
Tutte le 50 carezze d’empatia possono essere proposte:
- in presenza (con o senza distanziamento)
- a distanza.
Isolati dietro uno schermo bambini e ragazzi hanno più che mai bisogno di carezze d’empatia.
FORMAZIONE
Richiedi una formazione nella tua scuola scrivendo a info@centrodidatticacooperativa.it
*****ACQUISTABILE ANCHE CON BUONO DOCENTE ( BASTA CREARE IL CODICE FISICO E INSERIRLO NEL MOMENTO DEL PAGAMENTO)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.